Non ripariamo frigoriferi, piccoli elettrodomestici, forni a microonde e piani cottura a induzione.
Cura degli elettrodomestici Electrolux
• ASSISTENZA LAVASTOVIGLIE ELECTROLUX A MONZA E BRIANZA
È molto importante mantenere pulito il filtro della lavastoviglie. Per farlo ti basterà rimuoverlo, togliere eventuali residui di cibo o sporcizia e lavare il filtro sotto l'acqua corrente. Per prevenire la formazione di calcare, aggiungi regolarmente il sale nel contenitore apposito. Puoi usare anche quello grosso da cucina. Per risparmiare acqua e corrente, è buona norma usare la lavastoviglie Electrolux solo a pieno carico, senza però riempirla troppo. Un ultimo consiglio per non compromettere il funzionamento della lavastoviglie è di mettere in ammollo le pentole e le padelle troppo sporche, prima di lavarle.
• ASSISTENZA LAVATRICI ELECTROLUX A MONZA E BRIANZA
Il primo consiglio che ti diamo è di dosare correttamente il detersivo in proporzione alla quantità di panni nel cestello. Inoltre, il detersivo liquido è preferibile per gli indumenti colorati, delicati, sintentici, poco sporchi e per i lavaggi brevi. Quello in polvere, invece, dovresti usarlo solo per lo sporco ostinato e per i lavaggi lunghi perché tende a rilasciare residui nelle tubature. Non stipare troppo la lavatrice Electrolux perché il peso del bucato sarebbe eccessivo in fase di centrifuga e potresti causare un guasto alla lavatrice. Ti ricordiamo di controllare sempre le tasche degli abiti prima di metterli all'interno dell'oblò perché monetine e altri oggetti potrebbero provocare danni che richiederebbero poi l'intervento di un tecnico specializzato Electrolux.
• ASSISTENZA ASCIUGATRICI ELECTROLUX A MONZA E BRIANZA
Per mantenere l'asciugatrice efficiente, non mettere mai indumenti che non sono stati centrifugati a dovere. In questo modo, oltre a consumare meno corrente, l'asciugatrice Electrolux impiegherà meno tempo per asciugare perfettamente. La pulizia del filtro richiede poco tempo e va eseguita possibilmente dopo ogni utilizzo. Il filtro serve per bloccare la lanugine, evitando che entri nel meccanismo interno dell'asciugatrice, danneggiandola. Inoltre, se il filtro è intasato, l'asciugatrice non riesce a lavorare nel modo giusto e i capi potrebbero rimanere umidi.
• ASSISTENZA PIANI COTTURA A GAS ELECTROLUX A MONZA E BRIANZA
per la pulizia delle parti esterne del piano cottura a gas Electrolux, puoi utilizzare gli sgrassatori vegetali, ma va bene anche acqua e aceto bianco.
• PIANI COTTURA A INDUZIONE ELECTROLUX A MONZA E BRIANZA
Pulire il piano a induzione è facile. Basta un panno umido e un po' d'acqua saponata. Per lo sporco più ostinato di residui di cibo e di grasso, usa un raschietto apposito per evitare di danneggiare il piano a induzione Electrolux. Dopo la pulizia, ricordati di asciugare la piastra con un panno morbido, in questo modo eviterai la comparsa di macchie.
• ASSISTENZA FORNI E FORNI A MICROONDE DA INCASSO ELECTROLUX A MONZA E BRIANZA
Periodicamente, ricordati di pulire il forno e il microonde Electrolux per non compromettere il funzionamento dell'elettrodomestico. Non usare, però, detersivi troppo aggressivi e, dopo averli puliti, tieni la porta del forno o del microonde da incasso aperta.
• ASSISTENZA CAPPE ELECTROLUX A MONZA E BRIANZA
la manutenzione dei filtri della cappa è fondamentale per poterla utilizzare in modo efficace. Se la tua cappa Electrolux è dotata di filtri antigrasso metallici, lavali a mano o in lavastoviglie ogni 2 mesi circa. Se la tua cappa monta filtri antigrasso sintetici, dovrai sostituirli ogni 2 mesi. Se, invece, la tua cappa è filtrate, dovrai sostituire i filtri antiodore ogni 3 mesi circa (il tempo può variare leggermente, in base a quanto si utilizza l'elettrodomestico).
• FRIGORIFERI E CONGELATORI ELECTROLUX A MONZA E BRIANZA
Per verificare se è presente una dispersione del freddo, causata dalle guarnizioni che non aderiscono perfettamente tra loro, posiziona un foglio di carta tra la guarnizione dello sportello e quella del frigo. Poi, chiudi la porta del tuo elettrodomestico e cerca di sfilare il foglio. Più fatica farai ad estrarre il foglio, maggiore è lo stato di tenuta delle guarnizioni. Questo test va fatto su diversi punti del perimetro, per avere la certezza di una tenuta ottimale. Quando il frigorifero Electrolux fa molta brina o addirittura ghiaccio sulla parete, ti consigliamo di procedere con la pulizia della canalina di scolo (un piccolo foro dove viene convogliata l’acqua di condensa che si forma sulla parete posteriore e che viene drenata nella parte inferiore del frigorifero) perché potrebbe essere intasata. Un altro consiglio molto utile che possiamo darti è di tenere fermo per 24 ore il tuo frigorifero se presenta qualche malfunzionamento e solo dopo di contattare un tecnico specializzato Electrolux.
Recensioni
Se vuoi sapere come si sono trovate le persone che ci hanno contattato per ricevere assistenza per il loro elettrodomestico Electrolux, puoi leggere le nostre recensioni su Google Maps.
CHIAMACI PER RICHIDERE UN INTERVENTO AL TUO DOMICILIO.
Ripariamo: lavastoviglie, lavatrici, asciugatrici, forni e piani cottura del gruppo Electrolux.
Orario:
Uscita 30€
Nei 30 euro sono compresi il controllo dell'elettrodomestico Electrolux, la diagnosi del guasto e il preventivo per la riparazione.
Quindi se decidi di non riparare, paghi solo i 30 euro dell'uscita.
Usiamo solo i ricambi originali, coperti da una garanzia di 12 mesi.
Molti guasti sono risolvibili grazie ai nostri video tutorial e video informativi. Li potrai vedere gratuitamente, nel nostro canale Youtube.
Video tutorial
Ricambi
Gruppo Electrolux
Ripariamo anche gli elettrodomestici marchiati AEG e Rex perché fanno parte del gruppo Electrolux.
Non ripariamo frigoriferi, piani cottura a induzione, piccoli elettrodomestici e forni a microonde.
Cura degli elettrodomestici Electrolux a Monza e Brianza
• Assistenza lavastoviglie Electrolux a Monza e Brianza: è molto importante mantenere pulito il filtro della lavastoviglie. Per farlo ti basterà rimuoverlo, togliere eventuali residui di cibo o sporcizia e lavare il filtro sotto l'acqua corrente. Per prevenire la formazione di calcare, aggiungi regolarmente il sale nel contenitore apposito. Puoi usare anche quello grosso da cucina. Per risparmiare acqua e corrente, è buona norma usare la lavastoviglie Electrolux solo a pieno carico, senza però riempirla troppo. Un ultimo consiglio per non compromettere il funzionamento della lavastoviglie è di mettere in ammollo le pentole e le padelle troppo sporche, prima di lavarle.
• Assistenza lavatrice Electrolux a Monza e Brianza : il primo consiglio che ti diamo è di dosare correttamente il detersivo in proporzione alla quantità di panni nel cestello. Inoltre, il detersivo liquido è preferibile per gli indumenti colorati, delicati, sintentici, poco sporchi e per i lavaggi brevi. Quello in polvere, invece, dovresti usarlo solo per lo sporco ostinato e per i lavaggi lunghi perché tende a rilasciare residui nelle tubature. Non stipare troppo la lavatrice Electrolux perché il peso del bucato sarebbe eccessivo in fase di centrifuga e potresti causare un guasto. Ti ricordiamo di controllare sempre le tasche degli abiti prima di metterli all'interno dell'oblò perché monetine e altri oggetti potrebbero provocare danni che richiederebbero poi l'intervento di un tecnico specializzato Electrolux. • Assistenza asciugatrici Electrolux a Monza e Brianza : per mantenere l'asciugatrice efficiente, non mettere mai indumenti che non sono stati centrifugati a dovere. In questo modo, oltre a consumare meno corrente, l'asciugatrice Electrolux impiegherà meno tempo per asciugare perfettamente. La pulizia del filtro richiede poco tempo e va eseguita possibilmente dopo ogni utilizzo. Il filtro serve per bloccare la lanugine, evitando che entri nel meccanismo interno dell'asciugatrice Electrolux, danneggiandola. Inoltre, se il filtro è intasato, l'asciugatrice non riesce a lavorare nel modo giusto e i capi potrebbero rimanere umidi. • Assistenza piani cottura a gas Electrolux: per la pulizia delle parti esterne del piano cottura a gas, puoi utilizzare gli sgrassatori vegetali, ma va bene anche acqua e aceto bianco. • Piani cottura a induzione Electrolux a Monza e Brianza: pulire il piano a induzione è facile. Basta un panno umido e un po' d'acqua saponata. Per lo sporco più ostinato di residui di cibo e di grasso, usa un raschietto apposito per evitare di danneggiare il piano a induzione Electrolux. Dopo la pulizia, ricordati di asciugare la piastra con un panno morbido, in questo modo eviterai la comparsa di macchie. • Assistenza forni e forni a microonde da incasso Electrolux a Monza e Brianza: periodicamente, ricordati di pulire il forno e il microonde per non compromettere il funzionamento dell'elettrodomestico. Non usare, però, detersivi troppo aggressivi e, dopo averli puliti, tieni la porta del forno o del microonde da incasso aperta. • Cappe Electrolux a Monza e Brianza: la manutenzione dei filtri della cappa è fondamentale per poterla utilizzare in modo efficace. Se la tua cappa Electrolux è dotata di filtri antigrasso metallici, lavali a mano o in lavastoviglie ogni 2 mesi circa. Se la tua cappa monta filtri antigrasso sintetici, dovrai sostituirli ogni 2 mesi. Se, invece, la tua cappa è filtrate, dovrai sostituire i filtri antiodore ogni 3 mesi circa (il tempo può variare leggermente, in base a quanto si utilizza l'elettrodomestico). • Frigorifero e congelatore Electrolux a Monza e Brianza: per verificare se è presente una dispersione del freddo, causata dalle guarnizioni che non aderiscono perfettamente tra loro, posiziona un foglio di carta tra la guarnizione dello sportello e quella del frigo Electrolux. Poi, chiudi la porta del tuo elettrodomestico e cerca di sfilare il foglio. Più fatica farai ad estrarre il foglio, maggiore è lo stato di tenuta delle guarnizioni. Questo test va fatto su diversi punti del perimetro, per avere la certezza di una tenuta ottimale. Quando il frigorifero fa molta brina o addirittura ghiaccio sulla parete, ti consigliamo di procedere con la pulizia della canalina di scolo (un piccolo foro dove viene convogliata l’acqua di condensa che si forma sulla parete posteriore e che viene drenata nella parte inferiore del frigorifero) perché potrebbe essere intasata. Un altro consiglio molto utile che possiamo darti è di tenere fermo per 24 ore il tuo frigorifero se presenta qualche malfunzionamento e solo dopo di contattare un tecnico specializzato Electrolux.